immagine dal sito tecnotempo che mostra alcuni orologi del brand

Tecnotempo: Storia, Curiosità e Aneddoti di un Marchio di Orologi Italiano

Tecnotempo è un nome che negli ultimi anni si è fatto strada tra gli appassionati di orologi, unendo innovazione e tradizione sotto il segno del Made in Italy. La storia di questo brand è un viaggio affascinante che parte da un piccolo negozio online e culmina nella creazione di orologi in edizione limitata apprezzati dai collezionisti. In questo articolo esploriamo le origini di Tecnotempo, la sua evoluzione, i valori che lo contraddistinguono e alcune curiosità e aneddoti che rendono unico questo giovane marchio. Preparati a immergerti in una vicenda imprenditoriale carica di passione, fervore e amore per l’orologeria.

Le origini di Tecnotempo: dalle vendite online alla nascita del marchio

La storia di Tecnotempo affonda le radici nel 2007, quando il fondatore – Guido Sole – avvia un’attività di vendita di orologi sul nascente mercato dell’e-commerce. All’epoca comprare un orologio di qualità online era ancora un’esperienza per pionieri, e Tecnotempo fu tra le prime aziende in Italia a credere nelle potenzialità di Internet per l’orologeria di alta gamma. Fondata a Cosenza, in Calabria, l’azienda iniziò importando e rivendendo marchi prestigiosi di orologi da polso, costruendosi pian piano una reputazione di serietà e affidabilità.

Fin dai primi anni, Tecnotempo ha puntato tutto sulla soddisfazione del cliente. Ogni orologio venduto veniva controllato scrupolosamente prima della spedizione, e gli imballaggi curati al dettaglio per affrontare in sicurezza le insidie del trasporto. Questa attenzione maniacale alla qualità del servizio fu premiata rapidamente: su eBay, piattaforma dove Tecnotempo muove i primi passi, l’azienda ottenne il riconoscimento di "Venditore Affidabilità Top" grazie a oltre 25.000 feedback ricevuti, tutti positivi al 100%. Un risultato straordinario, frutto di professionalità, tempi di consegna rispettati e assistenza pre e post-vendita impeccabili. Tecnotempo divenne così un punto di riferimento online per chi cercava orologi dei grandi marchi a prezzi competitivi, servendo clienti non solo in Italia ma in tutta Europa.

Dopo oltre un decennio di successi come rivenditore, maturando un know-how profondo nel settore, nel cuore di Guido Sole si fa strada un sogno ambizioso: creare un marchio di orologi proprio. L’esperienza accumulata dal 2007 in poi aveva dato all’azienda una visione chiara di cosa il pubblico desiderasse e di quali nicchie fossero ancora inesplorate. Così, dalla nostra attività ultradecennale è nato il brand Tecnotempo. Intorno al 2018 (oltre dieci anni dopo la fondazione), la naturale evoluzione del percorso aziendale prende forma: nasce Tecnotempo come marchio di orologi, non più solo rivenditore ma produttore e designer in prima persona. È l’inizio di una nuova entusiasmante fase, in cui la piccola impresa di Cosenza si lancia nella sfida di proporre i propri segnatempo al mondo.

Filosofia e valori del marchio Tecnotempo

Fin dal lancio del brand, Tecnotempo ha voluto improntare i propri orologi agli stessi valori che avevano reso solida l’azienda commerciale. Qualità, affidabilità e serietà sono i pilastri dichiarati della filosofia Tecnotempo, accompagnati da un profondo rispetto verso il cliente. Questi principi, già evidenti nel periodo delle vendite online, sono diventati il mantra del marchio nella produzione dei propri modelli di orologio.

Tecnotempo è oggi un marchio italiano registrato a tutti gli effetti, e ne va fiero: ogni suo orologio vuole coniugare qualità costruttiva e design ricercato in nome di uno stile senza tempo, dedicato a chi apprezza la bellezza classica abbinata a soluzioni tecniche moderne. Ogni modello è realizzato con componenti di alta gamma e rappresenta il perfetto incontro tra tradizione e innovazione, un connubio caro a chi “vive il tempo con stile".

Un elemento distintivo di Tecnotempo è la scelta di produrre gli orologi in serie limitate e numerate. La maggior parte dei modelli, infatti, esce in tirature ridotte (spesso 100 pezzi, a volte perfino 50 o meno), ciascuno con numero seriale unico. Questa strategia ha un duplice scopo: da un lato garantire esclusività al cliente, dall’altro permettere all’azienda di mantenere un controllo rigoroso sulla qualità di ogni singolo esemplare.

Il termine "Tecnotempo" combina la parola "Tecno" – a evocare tecnologia, innovazione tecnica – con "Tempo" – l’essenza stessa dell’orologeria. Un nome che riflette bene l’anima del marchio, orientato alla modernità e alle prestazioni, ma con un occhio sempre rivolto al tempo inteso anche come tradizione ed emozione.

 

credits: tecnotempo.it - wixsite.com - auctionlab.news - reddit.com - lot-art.com - barnebys.it

Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.